Schiboni: «Su emergenza Torre dei Conti Regione Lazio in prima linea al fianco di lavoratori e imprese»

- Pubblicità -

Questa mattina presso la sede della Regione Lazio si è svolta una riunione sulla crisi occupazionale legata all’emergenza “Torre dei Conti” di Roma. All’incontro hanno partecipato l’assessore alle Attività produttive e Pari opportunità del Comune di Roma, Monica Lucarellii rappresentanti di Cgil Filcams,  Fisascat Cisl, Uiltucs, Confcommercio Roma, Confesercenti Lazio e Cna Roma oltre al dirigente regionale dell’Area ammortizzatori sociali, Francesco Costanzo.

Il crollo della Torre avvenuto il 3 novembre, in cui ha tragicamente perso la vita Octay Stroici, l’operaio di 66 anni impegnato nel restauro della struttura e rimasto oltre 11 ore sotto le macerie, rappresenta una ferita aperta non solo per la Capitale ma per tutta la regione ed ha comportato l’attivazione di una serie di misure, tra cui l’attivazione, tramite ordinanza sindacale della zona rossa, che si stanno ripercuotendo sulle attività turistico commerciali ricadenti nella zona. Le opere di messa in sicurezza, che dovrebbero partire la prossima settimana, sono fondamentali e non prescindibili sotto il profilo dell’incolumità pubblica che era e resta prioritaria. Tuttavia, questi lavori, nonché il futuro stesso della Torre, hanno dei tempi che si ripercuoteranno sulle imprese, operanti per lo più nel settore della ristorazione e dell’alberghiero, e su un bacino di circa 250 lavoratori.

«Abbiamo ascoltato con attenzione le legittime preoccupazioni degli operatori e ringrazio per il fattivo e prezioso contributo fornito l’assessore Lucarelli. Il tema principale da affrontare oggi è quello di tutelare i lavoratori interessati e le imprese ed evitare di trovarsi impreparati rispetto a un futuro dai contorni incerti sia sotto il profilo delle tempistiche che delle ripercussioni economiche. Proprio al fine di avere un quadro il più possibile chiaro, su cui basare le strategie da adottare, ci siamo aggiornati per un nuovo incontro da tenere la prima metà di dicembre», dichiara l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito e all’Urbanistica, Giuseppe Schiboni.

«Entro quella data acquisiremo ulteriori dati ed informazioni e, attraverso una interlocuzione interistituzionale ed interna, capiremo quali possano essere le azioni migliori da concretizzare nel breve, medio e lungo periodo. La Regione Lazio non farà mancare il proprio sostegno a lavoratori e imprese che non possono pagare il prezzo di un evento non prevedibile», conclude l’assessore Schiboni.


Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.