A giugno 2022, rispetto al mese precedente, cresce il numero di occupati e diminuisce quello di disoccupati e inattivi.
L’occupazione aumenta (+0,4%, pari a +86mila) per entrambi i sessi, per i dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, con...
Le associazioni dei commercialisti ritengono che esiste la evidente necessità di procedere con urgenza ad una moratoria o meglio ad una modifica del sistema di segnalazioni per l’anticipata emersione della crisi d’impresa prevista dal D.Lgsn.14/2019, come modificato dal D.L.gs.n.83/2022:...
“Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e giugno 2022 sono state 382.288. Un incremento allarmante pari al +43,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. L'aumento delle denunce di infortunio riguarda tutte le aree del Paese:...
Quest’oggi l’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco si è riunita presso la sede centrale di Roma e, nel corso dei lavori, ha approvato le variazioni al Budget di previsione dell'esercizio 2022. Il Collegio Sindacale della Fondazione ha espresso parere...
Banca Generali chiude il primo semestre con un utile netto consolidato di 131,3 milioni, che si raffronta ai 190,1 milioni del corrispondente periodo dello scorso anno (-31%). Il confronto – osserva la banca in una nota – non risulta...
“Come verranno finanziate le già numerose e dispendiose promesse elettorali?”. È quanto chiede, ai candidati, AIDC-Associazione Italiana Dottori Commercialisti, considerato che quotidianamente le coalizioni e i partiti continuano a presentare programmi senza, però, verificarne prima la sostenibilità. Sempre più...
Grazie all'accesso ai mutui agevolati 2022 è possibile ottenere un aiuto non indifferente per acquistare casa.
A differenza dei classici mutui previsti per tutti i cittadini e rilasciati sotto diverse condizioni finanziarie da parte degli istituti di credito, i mutui...
"L’aumento vertiginoso dei prezzi sta colpendo duramente lavoratori e pensionati minacciando il potere d’acquisto delle retribuzioni. Una situazione allarmante che rischia di aggravarsi nei prossimi mesi mettendo in pericolo i consumi e la ripresa. In tal senso, è fondamentale...
Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di euro.
«Il Colosseo contribuisce...
“Chiediamo lo stralcio dell’articolo 16 del Ddl Concorrenza, una norma che spinge il settore della sanità, e nel complesso il Servizio Sanitario Nazionale, verso un futuro incerto, che mina le fondamenta del diritto alla salute delle persone. L’idea stessa...