Dopo il grande successo dello scorso anno, Bazzano Beach rinnova la sua Experience: aperitivi sulla spiaggia ogni sera, un menu degustazione che affianca la proposta alla carta nel ristorante e, due venerdì al mese, esclusive serate gastronomiche con menu pensati per sorprendere i palati più curiosi, accompagnati da suggestive note di sax.
Sperlonga | Nel tratto più affascinante e frastagliato del litorale di Sperlonga, in direzione Gaeta, si trova Bazzano Beach: una suggestiva caletta in località Bazzano, da cui prende il nome l’insegna guidata da oltre vent’anni da Renato Cardogna. Un angolo riservato e immerso nella natura, nascosto oltre il promontorio del Ciannito, dove la spiaggia incontra il silenzio e il mare diventa protagonista assoluto.
Un luogo intimo e autentico, dove lo stabilimento balneare offre comfort e servizi pensati per chi desidera vivere una giornata al mare in totale relax, in una località che si fregia da anni della Bandiera Blu. Tuttavia, oggi l’anima di Bazzano Beach è sempre più gastronomica: il ristorante è infatti attivo già dai mesi invernali nei fine settimana per poi aprire tutte le sere da maggio per l’estate.
Accedere a Bazzano Beach è un po’ come entrare in una palafitta sospesa tra sabbia e mare: una struttura in legno, con circa settanta coperti distribuiti tra due verande – una frontale e una laterale – dove dominano i toni del bianco e dell’azzurro, in perfetta armonia con l’ambiente marino che la circonda.
Novità della stagione: tende ermetiche installate per proteggere gli spazi nelle giornate più fredde, che hanno permesso per la prima volta l’apertura anche nei mesi più freddi. Inoltre, è stata realizzata una comoda passerella che collega direttamente il parcheggio al ristorante, rendendo l’accesso più agevole, anche senza attraversare la sabbia.
Accanto a un’offerta gastronomica sempre più ricca, l’estate 2025 si apre con una serie di miglioramenti strutturali e di servizio, pensati per rendere ogni esperienza a Bazzano Beach ancora più confortevole e memorabile.
Bazzano Beach Experience si rinnova
Questa estate la spiaggia di Bazzano Beach si trasforma in un vero e proprio salotto sul mare: morbidi cuscinoni blu e bianchi accolgono gli ospiti ogni sera della settimana a partire dalle 19, nel momento magico del tramonto con djset nel weekend. Il bar, allestito direttamente sulla sabbia, è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi con un drink in riva al mare, dopo un fresco benvenuto con le originali acque aromatizzate: lime, menta e zenzero; cetriolo, menta e lime; pompelmo rosa e rosmarino; finocchio, mango e lime; tè verde o frutti rossi.
Per questo aperitivo, è previsto un menu dedicato servito direttamente in spiaggia, ideale per accompagnare il tramonto con gusto e leggerezza.
Nel mese di luglio, alla cena à la carte si affiancherà un menu degustazione che comprenderà due antipasti, un primo, un secondo e un dolce che racconta l’identità gastronomica di Bazzano Beach attraverso un percorso ricercato e contemporaneo.
Due venerdì al mese, invece, l’appuntamento è con le esclusive serate gastronomiche: menu degustazione ideati per incuriosire e sorprendere anche i palati più esigenti, accompagnati dal suono avvolgente di un sax dal vivo.
La proposta enogastronomica
L’offerta ristorativa di Bazzano Beach nasce dall’estro di Renato Cardogna, che da sempre si lascia ispirare dai consigli di sua madre, Brunella Cantarano. È da questo legame che prende forma il menu à la carte, realizzato con passione dalla brigata: una squadra di giovani talenti che affianca Renato fin dai primi mesi di ogni stagione.
A supporto dell’intera stagione, il contributo del docente e consulente Andrei Micle, che cura la formazione del personale e l’ottimizzazione dei processi, dalla gestione delle risorse umane all’organizzazione delle materie prime. La consulenza gastronomica è affidata ad Andrei Micle con la collaborazione allo chef Fausto Ferrante (Ristorante Da Fausto – Fondi), che firma la proposta culinaria e co-progetta, insieme a Cardogna, le esclusive serate del venerdì.
Una materia prima freschissima, garantita da rifornimenti quotidiani dell’azienda ittica Purificato di Formia, dalla partecipazione alle aste del pesce e da un approvvigionamento diretto — come nel caso delle alici di Terracina. Un vero e proprio omaggio al pesce azzurro del territorio: sgombro, alici, ricciola e tutte le meraviglie che offre il mare della zona.
Non mancano forniture d’eccellenza, come l’olio dell’azienda agricola biologica Quattrociocchi. Per la parte vegetale, il punto di riferimento è il mercato di Fondi, mentre spezie e aromi provengono dall’orto La Rocca di Sperlonga.
La carta è ampia e attenta alle esigenze dei celiaci e di chi segue regimi alimentari specifici. Si apre con antipasti come il polpo in vasocottura, la tartare di ricciola con maionese vegana, una ricca selezione di crudi – dal battuto di gamberi gobbetti alle polpettine di alici alla sperlongana, antica ricetta della tradizione locale – passando per i fiori di zucca in pastella fino ad arrivare a proposte originali come il taco di mare.
Tra i primi spiccano il mezzo pacchero alla puttanesca di baccalà, l’amatriciana di tonno fresco e guanciale croccante, mentre tra i secondi si trovano il trancio di ricciola cotto a bassa temperatura e poi scottato, la zuppa di pesce in vasocottura con pane croccante, il curry di pesce e la parmigiana in vasocottura.
Tra le novità dell’estate 2025: il maritozzo di mare con cremotta di bufala, acciuga, pomodorini confit e timo; il bao farcito con crème fraîche di avocado, gambero e cavolo rosso marinato; lo stecco di baccalà e patate, reinterpretazione pop di un classico mediterraneo; il vitello tonnato 4.0, arricchito da una sorprendente tartare di tonno; e il rombo con cuore di gambero, avvolto in un delicato manto di zucchina.
Il tutto abbinato a una vasta cantina, con vini principalmente laziali (in linea con la filosofia territoriale di tutta l’offerta), dai vini dei Monti Cecubi, le Cantine Sant’Andrea a Cincinnato e Antica Tenuta Palombo, ma anche Campania, fino a toccare le referenze più importanti di Trentino e Friuli, ed eccellenze come Trento Doc e Oltrepò Pavese, Franciacorta e Alta Langa, e alcune etichette francesi.
Bazzano Beach: molto più di un chiosco
Era il 2003 quando Renato Cardogna, allora poco più che ventenne, decideva di prendere in concessione una striscia di spiaggia a Sperlonga e assieme ai suoi genitori e alla sorella Pierserena dare vita a un chioschetto con vendita di panini, insalate e preparazioni espresse, ad affiancare l’attività di noleggio di lettini e ombrelloni. La risposta del pubblico è stata fin da subito positiva, e la famiglia comprende che quello sarebbe stato solo l’inizio. La madre ha infatti un’intuizione, di arricchire l’offerta con primi piatti caldi: tonnarello homemade alle vongole, o con le cozze. “Ho visto – racconta Renato – che la gente apprezzava questa sua idea, e quindi ho pensato che quella fosse la giusta direzione da prendere, così ho seguito alcuni corsi di cucina, per migliorare la tecnica e ampliare la proposta”. Ed è così che oggi Bazzano Beach, oltre a essere un vivace stabilimento balneare, si presenta anche come un accogliente e caratteristico ristorante sulla spiaggia, da vivere tutta la giornata.
CONTATTI
Bazzano Beach
Via Flacca, Km 17.100, Sperlonga LT
Tel. 333 569 1181
Aperto tutti i giorni a pranzo e cena
Scopri di più da Gazzetta di Roma
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.