Al Teatro Prati “Coppie” di Fabio Gravina : commedia brillante tra gelosie, vizi e paradossi

Teatro Prati
- Pubblicità -
L’amore è cieco ma il Codice Civile ci vede benissimo. Dal 17 ottobre al 9 novembre 2025 al  Teatro Prati arriva “Coppie”, commedia di e con Fabio Gravina, tra gelosie, vizi e paradossi in chiave divertente, ma con qualche riflessione.

Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte con questo presupposto e un pizzico di ironia lo spettacolo “Coppie”, un grande successo del Teatro Prati che torna in scena per raccontare le storie di mariti e mogli, tra paradossi e momenti esilaranti. La commedia, prodotta da L’Arte del Teatro, scritta e diretta da Fabio Gravina che è anche Direttore Artistico dello spazio culturale situato nel cuore del quartiere Prati, si compone di ben 3 atti unici che mettono in evidenza gelosie, vizi e paradossi delle coppie. Sul palco con lo stesso Gravina anche Sara Religioso e Mario Lasorella, con le musiche originali di Mariano Perrella.
Il sipario si apre sulla prima commedia: “Non ti lascio!”, in primo piano c’è una coppia, lui tradisce la propria moglie e lei lo scopre. Il nostro caro marito, mantenuto oltremodo dalla moglie, per non perdere il benessere economico inizierà a trovare una serie di scuse e giustificazioni che porteranno ad un finale paradossale che Vi sorprenderà.
Nella seconda commedia: “La Trottola”, la moglie del protagonista, il giorno del loro anniversario di matrimonio, trova una trottola nella macchina del marito. Secondo voi, cosa può succedere nella testa di una donna quando accade una cosa simile?
Nell’ultima commedia: “Lui, lei e l’altro”, lui un uomo di circa cinquant’anni ha trovato un sistema che gli permette di avere tante donne senza sposarne nemmeno una: queste sue donne sono le mogli dei suoi più cari amici. La vicenda inizia quando lei, una di queste donne si presenta in casa del protagonista dicendo che ha lasciato il marito e che vuole stabilirsi in casa sua per iniziare una nuova vita con lui. Il nostro protagonista dovrà trovare il giusto escamotage per non sposare la donna, rimandarla dal marito e non perdere l’amicizia dell’amico. Ci riuscirà?
Il finale vi aspetta a Teatro con la strategia del sorriso, e del suo indiscutibile potere, per arrivare al pubblico senza però rinunciare alla serietà del tema. A tal proposito la commedia vanta il patrocinio dell’associazione di avvocati “Tradizione e Innovazione Forense”, pronta a sottolineare diritti e doveri dei legami che compongono il diritto di famiglia.
Teatro Prati Via degli Scipioni, 98, Roma.
Info e prenotazioni 06 39740503

Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.