Caccia ‘ai tesori’ per scoprire Roma

- Pubblicità -

Una caccia ‘ai tesori’ della Capitale con indizi, quiz interattivi e tracce da seguire per una giornata di turismo fuori dall’ordinario. Dopo Londra, Berlino, Helsinki, Norimberga, Zurigo, anche a Roma arriva Foxtrail, un mix fra un escape game all’aperto e una caccia al tesoro basato su percorsi interattivi ludico-turistici.

Organizzate per ora su due percorsi, una per la scoperta dei tesori più nascosti di Villa Borghese ed una a Trastevere, le avventure urbane di Foxtrail si basano sulla formula sempre di maggiore successo delle tracce permanenti da utilizzare quando si vuole.

- Pubblicità -

Per partecipare bisogna andare sul sito di Foxtrail, consultare il calendario e prenotarsi oppure recarsi a Viale Trastevere, all’edicola all’angolo di viale Morosini, o anche a piazzale delle Canestre a Villa Borghese. Ogni percorso è di circa 3 km, è suddiviso in 18 tappe ed è disponibile 12 ore al giorno. Dedicato a italiani e stranieri, non ha limiti di età: basta saper leggere per seguire le “istruzioni” e si parte. “Il primo percorso si chiama Villa Borghese Dreamers ed è dedicato a tutti i ‘sognatori’ che hanno fatto grande la storia d’Italia e i cui volti popolano questo splendido parco”, spiegano gli organizzatori. “Saranno loro a guidare la scoperta di una meraviglia a cielo aperto. Il secondo si chiama Trastevere Revolution, “si svolge fra i vicoli di uno dei rioni più antichi di Roma ed è ispirato agli eroi della Repubblica Romana che in questi luoghi si sono battuti per costruire un futuro migliore”.

Foxtrail è nato in Svizzera 17 anni fa e, ad oggi, ha più di 50 percorsi attivi in 15 diverse città.