Padel Burger: lo Smash di alta cucina al mercato Casalotti

- Pubblicità -

 

La rivoluzione dello “Smash” incontra l’eccellenza italiana

Padel Burger non è una semplice hamburgeria; è un manifesto culinario. Il concept è chiaro: elevare lo Smash Burger — il metodo che prevede di “schiacciare” la polpetta di carne sulla piastra rovente per sigillarne i succhi e creare una crosticina croccante (la famosa Maillard) — a un livello di eccellenza gastronomica.

La vera forza di Padel Burger sta nella maniacale selezione delle materie prime. Tonielli ha costruito una filiera corta, controllata e selezionata che garantisce una qualità degli ingredienti di altissimo livello. Qui, la carne non è un anonimo prodotto da fast-food, ma il risultato di una ricerca attenta, così come ogni altro elemento che compone il panino.

 

Il gusto oltre l’etichetta: salse d’autore e ingredienti unici

L’unicità di Padel Burger non si ferma alla carne. La grande differenza che sta conquistando il palato dei romani risiede nelle salse: dimenticate le maionese e i ketchup commerciali. Filippo Tonielli, forte della sua esperienza in cucina, ha creato un turbinio di sapori unico e naturale attraverso salse artigianali pensate per esaltare ogni smash.

Dalla ricca e saporita Padel Cacciatora Sauce con rosmarino, salvia e olive, alla vellutata Padel Sweet Sauce, ogni condimento è il risultato di ingredienti naturali e di un approccio alla preparazione tipico della ristorazione di alto livello. È questa combinazione di pane morbido (Potato Bun), carne smashata alla perfezione e salse signature che trasforma un semplice panino in un’esperienza culinaria memorabile.

Filippo Tonielli: la scommessa dello chef

A guidare questa rivoluzione dello smash c’è Filippo Tonielli, imprenditore e cuoco che ha deciso di unire la sua passione per l’alta qualità con l’accessibilità del burger. La scelta di stabilirsi nel box 29 del Mercato Casalotti, una posizione caratteristica e fuori dai circuiti più blasonati, è una vera e propria scommessa culinaria.

Il suo approccio al lavoro è improntato su due pilastri: alta qualità degli ingredienti e un servizio col sorriso. Tonielli ha dimostrato che la vera eccellenza culinaria può fiorire ovunque, anche in un contesto informale, purché alla base ci siano passione e dedizione in ogni singola preparazione.

Un mood unico nella Capitale

Il progetto Padel Burger, come suggerisce il nome, lega l’idea del cibo di qualità al mondo del Padel, creando un mood vivace e dinamico. Che tu sia un amante della racchetta o un semplice gourmet a caccia di sapori autentici, l’atmosfera che si respira è quella di un luogo dove il buon cibo è sinonimo di piacere e socializzazione.

Padel Burger Italia è la dimostrazione che l’innovazione non è solo nel prodotto, ma anche nella filosofia: portare la qualità da ristorante stellato nel formato più popolare al mondo, il burger, e renderlo accessibile, divertente e incredibilmente gustoso. Un indirizzo da segnare per chiunque voglia gustare il futuro dello street food capitolino.


Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.