A Roma la grande bellezza dall’alto si vede da Otivm Roof Bar, tra colazioni e aperitivi

- Pubblicità -

Godersi la vista su Roma in un ambiente accogliente dove le emozioni, i drink creativi e i colori sgargianti rievocano il vero concetto di otivm. “Vivi Roma, Vivi Otivm” è l’obiettivo principale di Otivm Rome, il rooftop bar all’ultimo piano dell’Otivm Hotel, 4 stelle aperto nel 2018 proprio dietro piazza Venezia, a pochi passi dal Campidoglio.
Il panorama mozzafiato che si gode dall’Otivm Roof Bar è esaltato dalla vista del Campidoglio e del Vittoriano affiancati dalla Chiesa di Santa Maria in Aracoeli. Sulla destra spicca invece la Sinagoga al centro del Ghetto e più in là le tante cupole avvicinano lo sguardo fino al Fontanone e alla Chiesa di San Pietro in Montorio. Garibaldi che guarda il Vaticano è l’ultima figura che si interpone tra lo sguardo ed il cielo di Roma.

 

La storia dell’Otivm Hotel

Otivm Hotel nasce per volere di Ovidio De Ierolamo, imprenditore di origine pugliese che dopo tanti anni nella grande distribuzione e una carriera ricca di esperienze, intraprende la strada dell’ospitalità, con diverse strutture su Roma, fino all’apertura di questo 4 stelle, all’interno di un’antica palazzina. Dopo importanti lavori di ristrutturazione, che però hanno mantenuto la storicità del luogo (al terzo piano è stato lasciato un affascinante arco in marmo), oggi l’hotel può contare su 20 camere che raccontano una fusione di stili: moderno ma con richiami alla Roma antica, da cui poi deriva anche il nome dell’hotel, volendo rendere chiari da subito gli intenti: arrivare qua per stare bene.

Una terrazza da sogno

L’hotel vanta anche una terrazza al sesto piano che, come già detto, non manca in fatto di panorama e sposa alla perfezione il claim “Vivi Roma, Vivi Otivm”, rebranding del progetto curato da Rio House of Creativity: un racconto visivo che invita a riscoprire il legame autentico con la città eterna attraverso uno sguardo contemporaneo, sensibile e narrativo.
L’Otivm Roof, in nome della volontà di fare accoglienza a tutto tondo, si presenta oggi rinnovato (nella terrazza è stata appositamente aggiunta una grande postazione bar) e può contare su un personale preparato e professionale che ha saputo adattarsi a ogni momento e necessità. “Stiamo ottenendo ottimi risultati con impegno e lavoro“, spiega il direttore dell’hotel Luca Teminiello.
La terrazza ospita 40 posti esterni e circa 10 nella parte coperta, tra sedute e divanetti, ma è vivibile tutto l’anno grazie alla sistemazione di una pergotenda che permette riparo anche nei periodi più freddi.

La mixology protagonista legata agli stati d’animo

La parte bar della terrazza da poco meno di un anno è stata affidata al giovane bar manager Matteo Ghittoni, 27 anni (ex Baccano, ex socio al The Race Club e ancora titolare del Sinners Club) che mano mano ha costruito un progetto articolato e divertente mettendo al centro della proposta la mixology, finalmente da poter far provare anche ai clienti esterni. Il bar, con il suo bel bancone esterno, è aperto – per il momento – dalle 17 a mezzanotte.

La proposta cocktail, oltre ai classici, segue un filo ben preciso: il menu e il concetto a esso legato si chiama “Mood”, chiara ispirazione alle percezioni, ai sensi e agli stati d’animo umani che si legano ai colori, primari e secondari. La carta è composta da sei signature, ognuno dei quali racconta la connessione che c’è tra emozione e colore: giallo (chiarezza-cambiamento), rosso (rabbia), arancione (trasformazione-entusiasmo), blu (fiducia-stabilità), viola (calma-consapevolezza), verde (rilassamento-rinascita), a cui si aggiungono due analcolici abbinati al bianco (purezza-perfezione) e al nero (mistero).

C’è di più. Il colore diventa essenziale anche perché si lega anche al singolo prodotto scelto per realizzare il cocktail che viene utilizzato nella sua interezza, per evitare sprechi. Per esempio, “la Rabbia” è a base di Patron blanco tequila infusa in CBT al peperone giallo, Mezcal, Sciroppo di peperone verde, Ancho reyes, estratto capsicina, soluzione salina e polvere di pelle di peperone.
Accanto, troviamo una breve carta che comprende due tipologie di birre e una decina di referenze per il vino equamente suddivise in bianchi, rossi e bolle accuratamente selezionate.

L’aperitivo in terrazza

Il momento dell’aperitivo si presta perfettamente per provare i drink, accompagnati da alcuni appetizers composti dalla creativa Giulia Goia, pensati per creare un buon matrimonio con la bevuta: un tris di piatti che comprende panzanella (pane, pomodoro, stracciatella e basilico); un tacos ripieno di salmone norvegese affumicato, crema di ricotta e lime; e un semidolce, base granetto di segale con crema di banana, sciroppo d’acero, scaglie di cioccolato al fico e chips di banana. Ma si sta lavorando per ampliare la proposta.
Le serate da Otivm Roof trascorrono, poi, con una leggera musica in sottofondo, la cui selezione sarà creata ad hoc da importanti artisti del panorama musicale.

Un risveglio con vista: la colazione continentale sul rooftop dell’hotel

Avvolti dalla luce dorata del mattino e con lo sguardo che si perde tra i tetti della città, gli ospiti dell’hotel, e gli esterni, possono iniziare la giornata con una colazione continentale indimenticabile (dalle 9 alle 11, prenotabile sul sito dell’hotel o via telefono). Sul rooftop panoramico, una ricca selezione di prelibatezze dolci e salate attende di essere gustata in un’atmosfera elegante e rilassata. Croissant fragranti appena sfornati, pane caldo e soffice da accompagnare con marmellate e burro cremoso. Un angolo dedicato ai formaggi e salumi locali, yogurt freschi, cereali croccanti, frutta di stagione tagliata al momento e una selezione di torte e biscotti. Per chi ama iniziare con energia, non mancano uova, pancake, salmone affumicato e pane tostato.

A completare l’esperienza, caffè espresso, cappuccini schiumosi, tè profumati e spremute fresche servite al tavolo, con il sottofondo discreto della città che si sveglia e il cielo che si colora di luce.
Una colazione che non è solo un pasto, ma un momento da vivere con lentezza, tra gusto, panorama e bellezza.

 

CONTATTI
Via d’Aracoeli, 11 – Roma
Tel. 06 40410 547


Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.