Sboccia la Pasqua ad Anantara Palazzo Naiadi

- Pubblicità -

È una Pasqua che sboccia nel senso più letterale del termine, quella che verrà celebrata ad Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, che ha scelto la peonia, con i suoi petali delicati che vanno dal bianco al rosa, al rosso rubino, come protagonista dei festeggiamenti che animeranno l’albergo dal 14 al 23 aprile.

La peonia, infatti, è una presenza di spicco nei giardini e nelle terrazze romane, visto che alle porte della città sorge il più grande centro botanico di peonie in Europa con oltre 250.000 piante provenienti dall’Oriente. Nota anche come “rosa senza spine”, appariscente e sensuale, la peonia simboleggia il vivere insieme in armonia e interpreta quindi al meglio la mission di Anantara di creare momenti speciali, capaci di creare benessere e serenità per gli ospiti. Ma il tema dello sbocciare è anche una dedica alla città di Roma, che sta vivendo in questi mesi una vera e propria fioritura su innumerevoli progetti legati alla cultura e all’ospitalità, affermandosi sempre di più sulla scena internazionale.

Per quanto riguarda il programma pensato per la Pasqua 2025, al tema della peonia saranno legati i pacchetti destinati alla Settimana Santa, che prevedono il soggiorno minimo di una notte, che includa il 20 aprile. Si potrà scegliere tra:

● Pasqua romantica nella Città Eterna, con un rituale spa al tè e peonia di 90 minuti (trattamento di coppia), un pranzo o una cena (esclusivamente nella giornata di Pasqua) da INEO – il ristorante fine dining dell’hotel guidato dall’Executive Chef Heros De Agostinis – e ovviamente il soggiorno.

● Vacanze in famiglia per Pasqua, che include un ricco brunch e una selezione di esperienze indimenticabili da vivere in famiglia soggiornando nel comfort lussuoso di Anantara. In particolare, questa formula prevede, oltre al soggiorno, anche una Caccia al tesoro di Pasqua nel Giardino degli Aranci e un pranzo o una cena (a scelta) da INEO la domenica di Pasqua, con un menu pensato per i più piccoli, su richiesta.

Inoltre, INEO presenterà un menu ad hoc per il giorno di Pasqua, ispirato agli ingredienti più caratterizzanti dei piatti dell’Executive Chef Heros de Agostinis, ma anche più tipici della primavera, spaziando tra verdure primaverili, ricciola, maccheroncini e agnello da latte alla brace, senza dimenticare la tradizionale pastiera. Non mancheranno pregiati vini in abbinamento.

Anche i drink, celebreranno la peonia, con note profumate dedicate a questo fiore all’interno di un cocktail ispirato al classico internazionale Clover Club, a base di Gin Tanqueray 10, Lampone e Agrumi.

Un momento particolarmente emozionante sarà quello del “Tea Moment”, un appuntamento che Anantara Palazzo Naiadi inaugura il 17 aprile, ma che si svolgerà durante tutta la stagione, cadenzato da una serie di incontri dedicati alla degustazione e alla conoscenza del tè. Realizzati con la collaborazione di Linda Reali, maestra di tè, divulgatrice e scrittrice, che si occupa da anni di eventi legati alla diffusione della cultura del tè, gli incontri si avvarranno anche del supporto dello Studio Silice, un laboratorio artigiano di arte e design nel cuore del quartiere Monti, a pochi minuti a piedi dall’hotel. Qui, da oltre 20 anni, vengono realizzati pezzi unici in vetro dove poter assaporare il meglio della collezione Jing Tea, marchio prestigioso, noto per i suoi tè rari, poco noti al pubblico e preziosi, con cui Anantara da quest’anno ha firmato una collaborazione che rappresenta un fiore all’occhiello tra le sue proposte beverage. La degustazione del tè sarà accompagnata da una selezione dolce e salata di delizie ideate dall’Executive Chef Heros de Agostinis e dal pastry Chef Daniele De Santis. L’appuntamento, su prenotazione, sarà rigorosamente alle ore 17, come vuole la migliore tradizione inglese a cui questa esperienza Anantara si ispira, e seguirà il programma:

● Giovedì 17 Aprile – Peonie, elogio dell’opulenza | Sfumature di rosa nel vetro

● Mercoledì 7 Maggio – Papaveri, storia di un legame pericoloso | Papaveri di vetro

● Mercoledì 4 Giugno – La scatola di vetro che cambiò il mondo | Botaniche sottovetro

● Mercoledì 2 Luglio – Le vie d’acqua del tè | Vetri come il mare

● Mercoledì 17 Settembre – Il Gran Tour: il tè arriva nei salotti romani | Il vetro conserva i ricordi

● Mercoledì 8 Ottobre – Dalla giada all’ambra: le sfumature del tè | Il vetro e i colori d’autunno

● Mercoledì 5 Novembre – Luci e ombre nella storia del tè | Vetro nero e luminose iridescenze

● Mercoledì 3 Dicembre – Scintillio d’inverno | Riflessi e trasparenze del vetro

Ovviamente, anche l’Anantara Spa dedicherà un trattamento esclusivo per questo speciale momento dell’anno: il “rituale al tè e alla peonia”. In particolare, saranno possibili due opzioni (90 minuti o due ore) per un percorso benessere che si aprirà con un’esfoliazione totale del corpo, un impacco ai tre tè, reso ancora più efficace grazie alla permanenza nel bagno turco e infine un massaggio svedese aromaterapico.

Come sempre, Anantara punta molto anche sul tema delle esperienze personalizzate e alla scoperta della cultura locale che, in occasione di questa Pasqua 2025, spazieranno dall’appuntamento Spice Spoons con l’Executive Chef Heros de Agostinis, che mostrerà come preparare la tradizionale torta pasquale con i carciofi locali; alla Caccia al Tesoro delle uova pasquali nel Giardino degli Aranci, dove verranno organizzati anche la raccolta dei fiori d’arancio e laboratorio di disegno. Non mancherà la Via Crucis del 18 aprile, che inizierà dal Colosseo, concludendosi al tempio di Venere, passando per il colle del Palatino e, infine, il Corso di Giardinaggio, dove si potranno scoprire tutti i segreti legati al fiore della peonia.

Per info e prenotazioni, consultare il sito: https://www.anantara.com/it/palazzo-naiadi-rome