Classe 1955, è nato a Chicago: “Vogliamo essere Chiesa che cerca sempre pace, carità, vicina a chi soffre” Il cardinale americano Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa. Si chiamerà Leone XIV. Lo ha annunciato dalla Loggia delle benedizioni, il card. protodiacono Dominique Mamberti.
Prevost, classe 1955, è nato a Chicago. “La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi”, sono state le parole del nuovo Pontefice.
fonte www.adnkronos.it
Folla in piazza San Pietro
Circa 100mila persone a San Pietro al momento dell’annuncio del nome del nuovo Pontefice, secondo quanto si apprende da fonti delle forze dell’ordine. Ora aspettano di ricevere la sua prima benedizione Urbi et Orbi.
Elezione tra le più brevi degli ultimi 150 anni
Il 267esimo Papa è stato eletto al quarto scrutino: si tratta di una delle elezioni più brevi degli ultimi 150 anni. L’ultimo Pontefice a essere eletto al quarto scrutinio è stato Benedetto XVI il 19 aprile del 2005.
Con il successore di Francesco, salgono a tre nella storia della Chiesa i papi eletti da un conclave nel corso di maggio, il mese che la liturgia cattolica dedica alla Madonna. Nel cuore della cosiddetta “cattività avignonese”, con la Curia lontana da Roma, il conclave del 1342 si aprì il 5 maggio nella residenza papale in Provenza. Dopo appena due giorni, fu eletto Pierre Roger, cardinale e uomo di profonda cultura, che assunse il nome di Clemente VI. Dopo la brevissima esperienza di Papa Leone XI (morto dopo soli 27 giorni), il secondo conclave del 1605 si aprì l’8 maggio. I cardinali impiegarono ben ventisette scrutini per giungere all’elezione del cardinale Camillo Borghese, che divenne Paolo V.