“Madonna delle Grazie”

- Pubblicità -

L’Associazione della Polizia di Stato di Nettuno, dopo la rievocazione del miracolo dell’Approdo dello scorso 27 aprile, presente anche alla processione di andata della “Madonna delle Grazie” che, come ogni anno, coinvolge l’intera comunità unendo fede e tradizione popolare.

La processione, che si è svolta nel pomeriggio di sabato 3 maggio, è un evento molto importante per la cittadina che si ripete ogni anno e commemora l’approdo della statua della Madonna sulle rive della città avvenuto nel 1550.

La statua viene portata in processione per le strade della città, accompagnata dalle autorità, dal clero e dalle congregazioni; è inoltre preceduta da un corteo di angeli e paggetti e accompagnata da musica e canti sacri, in una città che per l’occasione si veste a festa con luminarie e decorazioni.

La manifestazione religiosa, che quest’anno è dedicata al ricordo di Papa Francesco, è anche un’occasione per la comunità di riunirsi e celebrare la propria identità e le proprie tradizioni.

Nella circostanza anche la Sezione dell’ANPS di Nettuno è intervenuta alla cerimonia, prestando la propria professionalità a garanzia del corretto svolgimento della manifestazione.

La presenza dell’Associazione della Polizia di Stato, con il suo folto Gruppo di Volontariato, ha rinnovato così il forte legame tra le istituzioni e la comunità. Il Presidente ANPS Francesco ELVIRETTI, evidentemente soddisfatto, ha affermato: “sempre orgoglioso del lavoro svolto dai nostri Volontari, sapientemente diretti dal Responsabile Operativo Davide SOCIALE, che mettono a disposizione la loro oramai riconosciuta professionalità a favore delle esigenze della comunità”.

La festa è stata anche quest’anno un grande successo, dimostrando ancora una volta la vitalità delle tradizioni e la capacità della città di Nettuno e delle sue Istituzioni di unirsi in occasione di eventi importanti.