Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente della Lituania Gitanas Nausėda, in visita ufficiale a Roma, hanno preso parte al Concerto per l’ “Anno della Cultura lituana in Italia”, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Lituania. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice della Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale.
Protagonista della serata è stato il pianista Rokas Zubovas, pronipote del grande compositore lituano Mikalojus Konstantinas Čiurlionis, che ha eseguito alcune delle opere più significative dell’autore, accompagnato dal Quartetto Eos. Un programma che ha unito rigore musicale e sensibilità interpretativa, rendendo omaggio a uno dei più importanti artisti della cultura lituana.
Alla cerimonia erano presenti numerose autorità diplomatiche e istituzionali: l’ambasciatrice della Lituania in Italia, Dalia Kreivienė; l’ambasciatrice presso la Santa Sede, Sigita Maslauskaitė-Mažylienė; e il Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap. La loro partecipazione ha sottolineato il valore non solo culturale, ma anche diplomatico dell’iniziativa, rafforzando i rapporti bilaterali tra Italia, Lituania e le istituzioni internazionali presenti a Roma.
Il concerto si inserisce in un calendario più ampio di iniziative dedicate all’Anno della Cultura lituana in Italia, volte a far conoscere e valorizzare la storia, la musica e le arti di un Paese profondamente legato all’Europa.
La visita ufficiale del Presidente Nausėda proseguirà con un nuovo incontro con il Capo dello Stato italiano: lunedì 6 ottobre, infatti, il leader lituano tornerà al Quirinale per un colloquio bilaterale con il Presidente Mattarella, occasione per rafforzare ulteriormente la cooperazione politica, economica e culturale tra i due Paesi.
Scopri di più da Gazzetta di Roma
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.