Dopo il successo e la diffusione del panettone artigianale come simbolo di eccellenza nella pasticceria, i riflettori si spostano ora su un altro grande lievitato che racchiude la stessa sapienza e tecnica: la colomba artigianale. Con la Pasqua alle porte il pubblico, sempre più attento alla qualità dei prodotti che vengono portati in tavola, è alla ricerca di un prodotto unico per eccellenza delle materie prime e maestria nella realizzazione. Pasqua al Circo si pone come un viaggio immersivo tra le tradizioni, la creatività e l’alta gastronomia che ruotano intorno a questa festività. Tra i protagonisti di questo carosello pasquale anche Vizio, laboratorio artigianale di grandi lievitati di San Cesareo fondato da Dalila Esposito e Simone Cavallo. Vincitore nel 2023 nelle due categorie, miglior panettone classico e migliore panettone al cioccolato e quest’anno nella categoria cioccolato a Panettone Maximo, unico grande evento della capitale dedicato al grande lievitato che porta in competizione i più grandi lievitisti da tutta Italia, presenta le sue colombe al pubblico di Pasqua al Circo. “Abbiamo scelto di partecipare a un evento di grande respiro per far assaggiare la nostra produzione d’eccellenza e dialogare con il pubblico in un contesto prezioso come quello del Garum, location di inestimabile valore storico e culturale.” Spiega Dalila Esposito. “Quello che ci muove è la passione per i grandi lievitati e per poterla trasmettere diviene essenziale il rapporto diretto con il cliente.”
Il percorso di Vizio affonda le sue radici nella Roma degli anni ’60, quando Mario Antonelli, maestro della lievitazione, avviò una pasticceria destinata a lasciare il segno. Sua figlia Antonietta ne raccolse l’eredità, trasmettendo a sua volta la passione alla giovane figlia Dalila. Cresciuta tra profumi di impasti e segreti di famiglia, Dalila ha poi trovato in Simone Cavallo, amico di sempre, il partner ideale per dare vita a un laboratorio capace di innovare nel solco della tradizione. Grazie a un impasto con lievito madre, una doppia lievitazione che supera le cinquanta ore e materie prime selezionate, profumata e incredibilmente soffice la colomba di Vizio rappresenta un gioiello di pasticceria artigianale. Pasqua al Circo è pertanto un’opportunità unica per scoprire il talento di Dalila e Simone e per assaporare in anteprima le loro creazioni. Dalla colomba Tradizionale, con scorza d’arancia calabrese e mandorle Bari alla golosissima Tre Cioccolati passando per la Semintegrale con amarene semicandite e cioccolato fondente, si potranno gustare anche il grande classico di Vizio, la colomba Albicocche e cioccolato bianco per finire con la novità del 2025, la Limone di Amalfi e cioccolato bianco. Kermesse di creazioni, Pasqua al Circo darà la possibilità di scoprire un dolce tradizionale, la colomba che racconta storia, tecnica e passione.
Il programma delle due giornate è articolato in cinque aree tematiche. Alla libera espressione della creatività è dedicato il Foyer Creativo, con i laboratori attivi per “artisti di tutte le età”. I grandi artigiani del gusto sono i protagonisti del Salone della Pasqua dove nei loro stand offriranno degustazioni esclusive di prodotti a tema che potranno poi essere acquistati. Qui inoltre prenderà vita anche “Il Palco Aperto”, un susseguirsi di Masterclass, Lectio Magistralis, Cooking Show e Special Guest Star che animeranno la giornata dalle 10 alle 19.00. L’atmosfera festosa proseguirà nella Corte della Pasquetta, dove l’iconico giorno di scampagnate viene reinterpretato in chiave agrichic. Infine, la Terrazza del Garum, con vista mozzafiato sul Circo Massimo, si trasformerà in una spettacolare Temporary Bakery a cielo aperto.
Tutti i lievitati di Vizio sono acquistabili presso:
Vizio – Via del Mascherino n.32 – 00193 Roma
Pasticceria Antonelli – Via Frascati 17/a – 00040 Frascati (RM)