La Città dell’Altra Economia di Testaccio si trasforma in un angolo di Sol Levante con la quarta edizione della kermesse dedicata alla cultura nipponica. Stand gastronomici, laboratori e spettacoli tradizionali, in un programma ricco, ideato per immergere il pubblico in un’esperienza autentica e coinvolgente.
Le atmosfere del Giappone a Testaccio. Dall’8 all’11 maggio 2025, la Città dell’Altra Economia ospita la quarta edizione di VIA JAPAN, il festival dedicato alla cultura e alla gastronomia del lontano (e affascinante) Oriente. Un appuntamento gratuito con oltre 20 stand gastronomici, laboratori e performance artistiche per un pubblico di tutte le età.
Street food e sapori d’autore
Cuochi giapponesi prepareranno sul momento i piatti simbolo della cucina nipponica, dal ramen artigianale (in due varianti: carne e pesce) agli okonomiyaki, le frittelle salate di Osaka (quelle che preparava Marrabbio, il papà di Licia, nel famoso anime “Kiss me Licia”), passando per i morbidi bao ripieni e i takoyaki, golose polpette di polpo croccanti fuori e cremose dentro. E ancora Gyoza (fritti e alla piastra), Katsu sando, Gyudon (bowl di riso con manzo marinato), e una selezione di dessert come i Mochi ice e i Fluffy Pancake, i dolci che da qualche tempo hanno spopolato anche da noi, soffici come nuvole.
L’area curata da Shibataya offrirà degustazioni guidate di sake e shochu, con focus sulle diverse tipologie di fermentazione e abbinamenti con il cibo. Nel corner culturale, workshop per adulti e bambini insegneranno l’arte degli origami, la calligrafia shodō e le tecniche base del furoshiki, l’antico metodo di incarto con stoffa. Spazio anche alla musica con gli ipnotici taiko (tamburi tradizionali) e alle performance di kendama, gioco di abilità diventato fenomeno globale, con la partecipazione di artisti affermati a livello internazionale.
Un mercato per gli appassionati
Oltre al cibo, il festival ospiterà un market con prodotti selezionati: dal matcha in polvere alle stoviglie in ceramica Bizen, dai kit per il ramen fatto in casa ai manga, rigorosamente in edizione originale. Non mancheranno collaborazioni con realtà artigianali giapponesi, tra cui una collezione limited edition di tenugui (fazzoletti tradizionali) disegnati per l’evento.
Organizzazione e informazioni
VIA JAPAN è organizzato da EVENTI ROMA, da anni punto di riferimento per eventi culturali e gastronomici, e Ramen Bar Akira, catena nota per l’autenticità dei suoi piatti. L’evento gode del patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia, a conferma del rigore nella proposta culturale.
Via Japan
Città dell’Altra Economia
Largo Dino Frisullo Roma
Giovedì 8 e venerdì 9 maggio: 18-24
Sabato 10 maggio: 12-01
Domenica 11 maggio: 12-00