Il racconto di un viaggio che attraversa tutta una vita non è mai stato così coinvolgente e fantastico: girovagando per il globo con Jerry Bortolan, dagli anni ’60 a oggi, si va alla scoperta di un mondo sorprendente e inaspettato, mostrato attraverso gli occhi curiosi e attenti dello scrittore. Chi legge è catapultato in esperienze caleidoscopiche tra oceani e montagne, corsi d’acqua e foreste, megalopoli e piccoli centri, nella folle corsa che tocca 27 paesi dei circa 120 visitati da Bortolan (su circa 200 esistenti sull’intero pianeta). Leggere Jerryvagando significa immergersi negli occhi azzurri di un uomo che ha vissuto mille vite e che ora invita a viverle tutte insieme a lui. Presentato a Roma il 9 aprile sulla terrazza del ristorante Seen by Olivier dell’Hotel Anantara di Piazza della Repubblica, ha visto sul palco insieme all’autore, Andrea Pancani (vicedirettore Tg La7 e moderatore della presentazione), Guido Barendson (giornalista de Il Gusto) e Guillermo Mariotto (stilista e giudice di Ballando con Le Stelle), ed è stato accompagnato dalle prelibatezze dello chef Heros De Agostinis, Executive chef di Anantara Palazzo Naiadi (la cui cucina si può degustare presso il ristorante Ineo, posto al piano terra della struttura). L’incontro, di fronte a un parterre di cui hanno fatto parte l’Ambasciatore Australiano presso la Santa Sede, Sua Eccellenza Keith Pitt, gli chef Giuseppe Di Iorio, Igles Corelli, Massimo Viglietti e Mariella Caputo, il produttore Gianluca Cerasola, il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa, lo scrittore Domenico Minasi, ha dato vita a un confronto sfrontato sul senso della vita e su cosa la renda piena di entusiamo e passione.
Perché questo è Jerry Bortolan: un giornalista, uno scrittore, un regista e un viaggiatore dall’inesauribile desiderio di conoscenza che, in questo diario di bordo, narra non una ma almeno sette vite e trascina, allegramente, chiunque si avvicini, nel suo mondo a colori. Lo fa spaziando con eclettismo fra le abbaglianti luci del suo personale luna park e attraverso una sarabanda di esplorazioni singolari che costituirebbe ciascuna lo spunto per un romanzo, mettendo in scena con trasparenza la cronaca della sua esistenza. Qui mostra il riflesso di se stesso, delle sue poliedriche inclinazioni, senza reticenze o falsi pudori. Non c’è introspezione, ma solo una tangibile e inesauribile voglia di vivere, sempre sorridendo, sempre pronto alle nuove avventure tra Miami e New York, tra L’Havana e Rio De Janeiro, tra la Polinesia e l’Australia. Nuotare con le balene, ballare ai party più esclusivi, raccontare i voli transoceanici più divertenti, visitare con lui le miniere di Cober Pedy o la Grande Barriera Corallina, tremare di emozione di fronte a un tramonto o affrontare la tensione durante l’allarme rosso sulla portaerei americana Roosevelt: tutto rivela la passione di vivere appieno, senza guardare mai indietro, ma solo al futuro.
I suoi viaggi sono testimonianza che “la vita è l’arte dell’incontro” (come diceva il celebre cantante Toquinho): Jerry Bortolan di questo talento ha fatto pura genialità. La sua profonda empatia lo ha portato a connettersi con le persone più disparate e incredibili: dal tassista pachistano emigrato a New York, al miliardario svizzero, dal ristoratore canadese al famoso attore francese, dal primo uomo che ha messo piede sulla luna al neurochirurgo giapponese. Incredibili luoghi, panorami mozzafiato, allegria senza fine e avventure audaci, si succedono in un continuum temporale in cui luoghi lontani sembrano connettersi, uniti dalla visione dell’autore che sembra dire di non sprecare nemmeno un attimo per fare ciò che ci piace, perché la vita non aspetta.
E proprio questa inesauribile curiosità lo ha portato verso un’altra sua grande passione: quella per il buon cibo e il buon vino.
Così come è stato per i mari e le terre e gli uomini, il vasto mondo del food & wine è stato da lui circumnavigato in oltre 40 anni di esperienze e assaggi, di conoscenze e aneddoti: da Robuchon a Ducasse, da Yannick Allenò a Heinz Beck a Massimiliano Alajmo o Moreno Cedroni, fino alla Famiglia Iaccarino, alla Famiglia Santini, alla Famiglia Caputo di Marina di Cantone a Nerano, da Giuseppe Di Iorio a Igles Corelli, a Massimo Viglietti e a Heros De Agostinis, dall’America all’Asia e all’Europa, tutto ha concorso a creare uno straordinario palato che lo ha portato a scrivere e, soprattutto, a raccontare con documentari e servizi Rai, il mondo del cibo. Dedizione, studio ed esperienza gli hanno spianato un rango di autorevolezza in campo gastronomico tanto da essere sempre un punto di riferimento per generazioni di cuochi, sommelier e restaurant manager.
Scrive Massimiliano Alajmo, 3 stelle Michelin presso le Calandre di Padova: “Jerry lo conosco da parecchi anni ma non mi stanco mai di conoscerlo. È un uomo autentico, diretto, spontaneo, un amico goloso con dei valori profondi. Con lui non esistono giri di parole, si va diretti al punto o meglio con lui si mastica chiaro. Di tavole ne ha sparecchiate molte e in varie direzioni, perlustrando culture e tendenze gastronomiche di ogni tipo alla ricerca dell’essenza. Lui non dimentica gli sguardi di chi gli cucina, non abbandona il ricordo di un profumo e cerca costantemente di portare ogni sua esperienza in un bagaglio che mette a disposizione di tutti. Lo accompagnano sempre sorriso, saggezza e curiosità, tre compagni meravigliosi che giocano il ruolo più determinante, quello di renderlo così unico e prezioso.”
Jerryvagando è un inno alla bellezza della vita ed è come attraversare un confine e cominciare una nuova avventura: quando si avrà terminato e avremo girato da paese a paese insieme all’autore, sarà nato il desiderio di vedere tutto con i propri occhi.
Jerry Bortolan, romano con origini venete, ha lavorato in Rai, presso il Tg3 e il Tg1 per oltre 40 anni, realizzando moltissimi documentari di viaggio e di gastronomia. Ha firmato numerosi articoli per l’Espresso, il Venerdì di Repubblica e altri magazine, oltre che per testate di gastronomia come La Madia, Food& Beverage, Italia A Tavola e Check- In. Jerryvagando è il suo primo libro.
Link per acquistare il libro: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/viaggi/702127/jerryvangando/