FESTIVALDEIGIOVANI® 2025: SI CONCLUDE LA 10^ EDIZIONE “INSIEME NOISIAMOFUTURO” CON IL RECORD DI +37MILA PRESENZE DI GIOVANI DI TUTTA ITALIA A GAETA

- Pubblicità -

Si conclude oggi la 10^ edizione di Festivaldeigiovani® con una terza giornata ricca di emozioni, testimonianze e storie di vita. La tre giorni registra il record di oltre 37mila presenze confermando così la Manifestazione come punto di riferimento in presenza per gli studenti e le studentesse di tutta Italia.

Organizzato da Noisiamofuturo con il sostegno del Comune di Gaeta e della Regione Lazio nell’ambito del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, Festivaldeigiovani® celebra il dialogo tra le generazioni sotto il claim “Insieme Noisiamofuturo”, intrecciando storie di resilienza, formazione, impegno civile e alfabetizzazione emotiva in tre giornate che guardano al futuro con la consapevolezza del presente.

Con La tua Idea di Paese, il contest di Noisiamofuturo sviluppato in collaborazione con l’Università Telematica Internazionale Uninettuno i ragazzi e le ragazze di tutta Italia si sono sfidati in dibattiti su cittadinanza attiva e politica, confrontandosi sui bisogni della loro generazione e proponendo strategie per la crescita e il benessere sociale. La gara, durata tutto l’anno scolastico, ha riavvicinato i giovani alla politica, rendendoli protagonisti entusiasti di vere e proprie campagne elettorali diffuse su tutto il territorio.

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno ha presentato anche Uninettuno Plus, progetto innovativo di percorsi formativi, dedicati a una nuova generazione di studenti, che coniuga la valorizzazioni delle motivazioni e dei talenti delle persone con le esigenze del mercato del lavoro.

Umana ha proposto due workshop: “Smetti di cercare, inizia a trovare”, un invito a usare personal branding e strumenti digitali per una ricerca di lavoro efficace, e “Le parole che connettono”, dedicato allo sviluppo di competenze trasversali come la comunicazione e la collaborazione, strategiche nel mondo del lavoro.

L’Educazione sessuale non deve essere un tabù. Daniel Giunti, psicologo e sessuologo clinico di miosessuologo.it, amico di Festivaldeigiovani® –  ha avvicinato centinaia di ragazzi e ragazze all’educazione sentimentale e a una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé in relazione con gli altri.

Resilienza e riscatto, è la storia di Ibrahima Lo che a 16 anni lascia il Senegal affrontando un’odissea attraverso il Sahara, la Libia e il Mediterraneo per raggiungere l’Europa. La sua testimonianza, che ha ispirato il film Io Capitano di Matteo Garrone, è narrata nel suo libro “Pane e acqua”. Da migrante ad attivista e futuro giornalista per sottolineare come studio, lavoro e impegno sociale siano la chiave del riscatto per sè e per tutti.

Imparare a condividere i propri sentimenti anche attraverso la scrittura e la narrazione, empatizzando con gli altri: i vincitori dei contest Parole Giovani e Bookclub, realizzati in collaborazione con Mondadori, Rizzoli, Piemme, sono stati premiati da Adelio Reghezza – Capo ufficio stampa Mondadori.

Spazio anche a Teen Sport Hero, progetto di Noisiamofuturo e Spoome su “Il valore del quarto posto”:  il valore formativo di vittoria, sconfitta e resilienza nello sport.

Sport e politica si incontrano nel libro “Touch down Mr. President! Sport e politica alla Casa Bianca” edito LabDFG, di Dario Ricci e Valentina Clemente. Gli autori esplorano il legame tra libertà, coraggio e passione attraverso i racconti dei Presidenti USA.

10 anni di Festivaldeigiovani®: insieme noisiamofuturo

Con questa terza giornata si chiude la decima edizione di Festivaldeigiovani®: dieci anni di impegno per costruire un progetto unico nel suo genere, che mette i giovani al centro, dando loro voce, spazi e strumenti per immaginare e plasmare il futuro. Un percorso fatto di incontri, idee e collaborazioni con istituzioni, università e aziende, che ha trasformato Gaeta in un laboratorio vivo di talenti e speranze. “Insieme Noisiamofuturo” non è solo un motto, ma la testimonianza di un lavoro costante per ispirare e sostenere le nuove generazioni, anno dopo anno.