Un Assaggio di Kyoto nel Cuore di Roma: Culinary Journeys Series

- Pubblicità -

Un viaggio affascinante tra le cucine internazionali più rinomate in partnership con una selezione di Six Senses nel mondo: prende così il via all’hotel Six Senses Rome la Culinary Journeys Series, una serie di eventi gastronomici imperdibili.

Parte del più ampio programma di intrattenimento al NOTOS Rooftop, il primo appuntamento è per la seconda metà di giugno e consiste in un pop-up restaurant serale di cucina giapponese in collaborazione con Six Senses Kyoto. Il menù è stato co-creato con l’Executive Chef di Six Senses Kyoto Hiroki Shishikura ed il suo team che prenderanno le redini della cucina del rooftop, dove prepareranno le loro specialità giapponesi. Ispirato alla filosofia gastronomica Sekki che si basa sulla stagionalità del calendario agricolo giapponese e le sue 24 microstagioni, il menu prevede piatti raffinati che celebrano la delicatezza della cucina giapponese e la bontà del suo pesce come, ad esempio, il bonito alla brace (pesce palamita grigliato con zenzero grattuggiato, alghe e prugne salate), oppure il bambù al miso di Kyoto e pepe

Sansho (germogli stufati di bambù arricchiti da una salsa di miso fermentato e un tocco vivace di pepe Sansho). A questi piatti si aggiungono le immancabili proposte di sushi, sashimi e ramen fatti con gli ingredienti più freschi e genuini. Per l’aperitivo, le proposte sono fusion Roma-Kyoto ed includono, tra le altre, gyoza all’amatriciana e mozzarella in carrozza con pesto di foglie di shiso.

Six Senses Kyoto Executive Chef Hiroki Shishikura afferma: “È un onore portare nel cuore di Roma la micro-stagionalità della filosofia culinaria Sekki e la cucina giapponese più in generale. Kyoto e Roma sono tra le capitali più vivaci del mondo e questo pop-up restaurant offre un’ottima opportunità per conoscere meglio le due

diverse culture gastronomiche ed i loro ingredienti. Sono curioso di scoprire come l’arte culinaria italiana saprà accogliere le ispirazioni giapponesi.”

Six Senses Rome Executive Chef Fabio Sangiovanni aggiunge: “Non vedo l’ora di dare il via alla Culinary Journeys Series con questa collaborazione unica con Six Senses Kyoto, e di portare un pò di essenza del Giappone nell’offerta culinaria di Six Senses Rome. Sono certo che lavorare insieme a Chef Hiroki-san sarà un’esperienza straordinaria.”

 

Il pop-up restaurant è aperto dal 17 al 27 giugno dalle ore 18.

Per prenotazioni: dining-rome@sixsenses.com oppure 06.86814510.

 

About Six Senses Rome

Primo hotel urbano del Gruppo in Italia, Six Senses Rome è un’oasi verde nella frenesia di Via del Corso. A pochi passi da monumenti iconici come il Pantheon e la Fontana di Trevi, l’hotel si trova in una posizione eccezionale nel centro storico di Roma che è un Patrimonio mondiale UNESCO. La sede dell’hotel è Palazzo Salviati Cesi Mellini, un edificio del XV secolo che nel tempo è stato oggetto di ampliamenti e revisioni, ed include 96 camere e suite. BIVIUM è lo spazio all-day dining al piano terra con bar, ristorante e giardino al piano terra, mentre NOTOS è il rooftop dalla vista panoramica sul quartiere storico circostante, che consiste di area cocktail, ristorante e spazio eventi. La Six Senses Spa include le terme romane con il calidarium, tepidarium e frigidarium per una reinterpretazione moderna di un rituale antico e, tra gli altri servizi, offre cinque sale per i trattamenti di cui una per coppie, Hammam, spazi biohacking e meditazione, yoga deck all’aperto e fitness

center.


Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.