Pane, 100 ricette per volersi bene

- Pubblicità -

Fare il pane in casa è una passione che accomuna un numero crescente di persone. Appagate dal mettere le mani in pasta per gratificare se stessi e i propri cari con lievitati squisiti e genuini. Il volume edito da “Il cucchiaio d’argento” Pane, 100 ricette per volersi bene svela i segreti della lievitazione, l’importanza della scelta della giusta farina e come gestire lievito madre e lievito di birra.

Con tante idee per trasformare la cucina di casa in un vero e proprio laboratori di panificazione con i giusti attrezzi, dalla spianatoia al raschietto fino alla pentola di ghisa. Questo volume, spiega il direttore editoriale Tatjana Pauli, nasce dall’esigenza di fornire a tutti le basi per realizzare pane, focacce, ma anche fragranti gallette, cracker, grissini in modo semplice e anche relativamente veloce, senza troppe ansie di prestazione. Non manca un omaggio ai pani di altre latitudini, dalla baguette al pane arabo, e una nutrita proposta di pani arricchite per quando si vuole fare festa. Un capitolo a parte è poi dedicato al pane di emergenza, per preparazioni last minuti.

Perché fare il pane in casa è un atto di amore, con questo volume, alla portata di tutti.

(PANE, 100 ricette per volersi bene. Edizioni Il cucchiaio d’argento, 180 pagine, 12,90 euro)


Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.