Un omaggio alla Capitale per celebrare i “grandi classici”: 18.000 tessere, 10 mosaicisti esperti per un’opera mai realizzata prima in Galleria Alberto Sordi
Il lancio del menu “Welcome to Roma” e un impegno concreto a supporto del decoro urbano
Il Giubileo 2025 è nel vivo con oltre 105 milioni di persone attese nella Capitale e McDonald’s è già in prima linea con una serie di iniziative dedicate sia all’accoglienza dei turisti che al sostegno della città di Roma. Come punto di riferimento per l’ospitalità romana, McDonald’s si impegna a contribuire attivamente a questo appuntamento storico, offrendo un’esperienza unica alla comunità locale e ai turisti.
Un viaggio tra storia e gusto: il mosaico in Galleria Alberto Sordi e il menu “Welcome to Roma”
McDonald’s ha voluto celebrare il Giubileo con un’esperienza di gusto dedicata ai milioni di visitatori attesi. Già all’inizio dell’anno è stato lanciato il menu speciale “Welcome to Roma” in tutti i punti vendita della città, pensato appositamente per pellegrini e turisti. Il menu è stato poi promosso attraverso una campagna di affissioni tra le strade della Capitale tra marzo e aprile.
E per rendere omaggio alla città ancora più in grande stile McDonald’s ha allestito nella Galleria Alberto Sordi una speciale installazione che riprende l’idea creativa della campagna: un mosaico artistico realizzato come tributo alla Città Eterna e alla sua millenaria storia che raffigura un banchetto romano in chiave contemporanea. L’installazione, che ha attratto oltre 2 milioni di visitatori dal 29 maggio al 7 giugno, trae ispirazione da un affascinante dato storico: nell’antica Roma esistevano i thermopolia, luoghi in cui si consumavano pasti veloci fuori casa, veri antenati dei ristoranti McDonald’s moderni. Da questo spunto prende forma l’opera, realizzata da una decina di esperti artigiani mosaicisti con oltre 18.000 tessere, che raffigura dei commensali che condividono hamburger e patatine.
L’impegno dei McDonald’s di Roma per il decoro urbano
McDonald’s e i suoi licenziatari sono profondamente motivati a restituire valore alla comunità in cui operano, anche in occasione del Giubileo.
56 ristoranti McDonald’s della Capitale, infatti, hanno rafforzato il loro impegno per la cura della città, partecipando attivamente alla quarta edizione di “Roma cura Roma-Tutta mia la Città”, l’iniziativa di Roma Capitale dedicata alla cura collettiva di strade, piazze, parchi e aree verdi in vari Municipi. L’attività proseguirà per tutto l’anno a favore del decoro urbano delle aree intorno ai ristoranti, con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale.
Con queste iniziative, McDonald’s non solo celebra il Giubileo 2025, ma rinsalda il suo legame con Roma offrendo ai milioni di visitatori un’esperienza che unisce ospitalità, gusto e impegno in favore della Città Eterna.
Info sulla campagna
Il lancio di “Enjoy the Classics – Gaudeat Classicis” è stato supportato da una campagna OOH e DOOH, dove i protagonisti sono i classici di McDonald’s rappresentati come se fossero dei mosaici.
Dietro il progetto, la firma creativa di Leo. La produzione è di Wildframe, la pianificazione media è curata da OMD, le media relation da OPRG.
McDonald’s Italia
In Italia da 39 anni, McDonald’s conta oggi oltre 750 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 38.000 persone impiegate che servono ogni giorno 1.2 milioni di clienti. I ristoranti McDonald’s italiani sono gestiti per il 90% secondo la formula del franchising grazie agli oltre 160 imprenditori locali che testimoniano il radicamento del marchio al territorio. Anche per quanto riguarda i fornitori, McDonald’s conferma la volontà di essere un marchio “locale”. Ad oggi la maggior parte dei fornitori infatti sono italiani. Nel mondo McDonald’s è presente in oltre 100 Paesi con più di 41.000 ristoranti.
Scopri di più da Gazzetta di Roma
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.