Martedì 15 aprile, alle 16, nella Chiesa del Caravita, inaugurazione dell’opera “Simone di Cirene” del pittore Stefano Solimani

- Pubblicità -

Nell’ambito del Giubileo 2025, martedì 15 aprile, alle ore 16, nella Chiesa del Caravita in Roma, sarà esposto il dipinto dal titolo “Simone di Cirene”, realizzato dal pittore Stefano Solimani.

L’inaugurazione e la presentazione dell’opera saranno a cura del professor Giammarco Puntelli.

Quella esposta è un’opera monumentale, una pala d’altare di grandi dimensioni, tre metri per due, e all’artista sono occorsi circa otto mesi per terminarla.

“La figura di Simone di Cirene è poco rappresentata nella storia dell’arte – dichiara Stefano Solimani – eppure è un personaggio importante, colui il quale aiuta Cristo a portare la croce sul Golgota.

Rappresenta la generosità, l’altruismo, chi si fa carico delle sofferenze altrui. L’idea di dipingere un quadro dedicato a Simone di Cirene mi è stata suggerita da un amico e approfondendo la conoscenza sono rimasto molto impressionato dalla sua storia.

Ringrazio Padre Massimo Nevola che mi ha proposto di esporre l’opera in una Chiesa tra le più importanti della Capitale – conclude Solimani – e il Dicastero Vaticano per l’Evangelizzazione che mi ha concesso il patrocinio.”