L’estate si ascolta, si vive e si balla. Domenica 29 giugno, dalle ore 19.00 fino a tarda notte, torna l’appuntamento con MUDAB – Metti un disco al Butterfly, l’evoluzione estiva del format “Metti un disco a cena”, a cura del DJ Giovannino, che da due anni accompagna le serate suggestive del Garden di Via dei Gladiatori .
Per questa edizione, MUDAB ospita un nome internazionale della scena House e Deep House: Dazzle Drums, il duo giapponese formato da Nagi e Kei, marito e moglie, DJs e produttori tra i più noti del circuito elettronico globale. Attivi fin dagli anni ‘90 nei club di Tokyo, hanno all’attivo uscite per label come King Street Sounds, Tribe Records e BBE Music, e tour in tutto il mondo – dal Worldwide Festival di Gilles Peterson fino ai recenti live set in UK, Seoul e Australia. A Roma saranno protagonisti con un DJ set che si preannuncia magnetico.
A completare la line-up: Giovannino Dj, curatore del progetto e figura centrale della nightlife romana, insieme a Max Scatti, altro nome di rilievo della consolle capitolina.
Un format immersivo tra suono, cucina e visione
Il Garden di Hotel Butterfly si trasformerà in un unico grande spazio conviviale: la cena si svolgerà all’aperto, nel cuore dell’allestimento visivo “Trees in Motion”, immersi in un ecosistema multisensoriale che reagisce a luci, suoni e movimenti. Il ristorante sarà operativo con il suo menu originale – una proposta creativa che spazia tra tapas, comfort food e pizza romana – e una carta vini ben strutturata con oltre 30 etichette.
Il tapas bar, novità del 2025, offrirà cocktail d’autore, kombucha artigianale e piatti pensati per la condivisione, in un’atmosfera intima curata nei minimi dettagli. La mixology, firmata da Edoardo Staffiero, propone nove signature drinks e due analcolici, perfetti per accompagnare tutta la serata.
Una serata da vivere sotto le stelle
Con i suoi oltre 1.700 metri quadri, Hotel Butterfly è oggi uno degli spazi più affascinanti dell’estate romana: un club immerso nella natura del Foro Italico, tra impianti Funktion-One, scenografie botaniche a cura di La Floreale e direzione artistica firmata Giancarlino, storico nome della club culture della capitale.
Una cucina che unisce memoria e sperimentazione
Accanto all’anima musicale e visuale, la parte gastronomica di Hotel Butterfly racconta un mondo a sé. Il ristorante, guidato dallo chef Andrea Fava, propone una cucina diretta, materica, ispirata alla grande tradizione italiana, con tocchi di originalità. In carta si trovano piatti come culatta di Parma, cecina del Léon, treccia di bufala, accanto a carpacci di carne selezionata (Feroci), vitello tonnato, battuta con capperi e pomodoro arrosto, supplì, polpette di ceci, fiore di zucca al caprino e un’irresistibile sezione di secondi comfort, tra cui il cheeseburger in chiave italiana e i saltimbocca di pollo alla cacciatora. A distinguere l’offerta, anche la pizza romana – cotta in forno elettrico – e una selezione di pizza al tegamino.
A completare il ristorante, una carta dei vini ben strutturata: circa 30 etichette tra bollicine, bianchi, rosati e rossi, pensata per accompagnare con equilibrio tutti i piatti in menu.
Il cocktail bar
La mixology è affidata a un team affiatato, guidato dal giovane bar manager Edoardo Staffiero (ex Lanificio, ex The Bulldog), che coordina una squadra di dieci persone attiva nei giorni di punta. La drink list punta su cocktail freschi, spesso agrumati, pensati per tutte le ore: nove signature, di cui due analcolici, accanto a una proposta completa di grandi classici, reinterpretati con precisione.
INFO UTILI E CONTATTI
Via dei Gladiatori, 68 – Roma
Tel. 353 409 4744
Aperto tutti giorni, fino al 17 ottobre, dalle 19 alle 2 di notte
Ingresso libero, con selezione all’ingresso
Scopri di più da Gazzetta di Roma
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.