Gli scudetti di Roma e Lazio senza Inter, Milan e Juve, più altre curiosità statistiche

- Pubblicità -

Serie A è sinonimo di calcio di qualità ormai da un secolo, tutti gli anni ci sono nuovi club e bomber che brillano nelle scommesse sportive fissando record e strappando vecchi primati: ogni singolo match può aprire a nuove statistiche.

Roma e Lazio rappresentano due delle squadre più forti nella storia di Serie A, che possono vantare anche un’esperienza importante in campo internazionale, per esempio, la Magica è stata la prima squadra in assoluto a vincere la Conference League e l’anno dopo ha sfiorato anche il colpaccio in Europa League.

Iniziamo subito con una curiosità singolare, ma che lascia intendere bene le potenzialità enormi della Lupa e delle Aquile.

Il palmares degli scudetti italiani senza le più vincenti Juve, Inter e Milan

 

Molto spesso ci siamo chiesti come sarebbe stato il campionato di Serie A senza il predominio di Juve, Inter e Milan, che insieme hanno vinto ben 75 scudetti.

A rispondere è stata la pagina social di Simboli e Curiosità del Mondo, che dopo un’attenta analisi ha visto la Roma primeggiare con 17 scudetti, seguita a quota 16 titoli dal Napoli, 14 per il Genoa, 13 per Bologna e Torino, 12 per la Fiorentina e 9 per la Lazio.

Queste squadre sono arrivate al secondo posto più delle altre e possono vantare anche qualche scudetto, tra tutte, la Roma può vantare un record di ben 14 seconde posizioni.

 

Il derby capitolino vinto con il maggior distacco dalla Lupa

Il derby tra Roma e Lazio è sempre stato equilibrato e lo spettacolo è assicurato. I primi due match nella stagione 1929/1930 furono vinti dalla Lupa, che l’1/11/1933 fissò il record personale con la vittoria più ampia nel derby, vincendo per 5 – 0.

Il 10 marzo 2002 i Giallorossi sono riusciti a ripetere il pokerissimo vincendo 5 – 1 contro i Biancocelesti, con Vincenzo Montella che ha fissato il record all time di gol in un derby capitolino, segnando un poker in 51 minuti.

La vittoria con più gol della Lazio in campionato è quella dell’11/4/2009, quando sconfisse la Roma per 4 – 2.

 

Le statistiche dei primi 200 derby di Roma: Giallorossi più vincenti

Proprio così, il 5 gennaio 2025 si è disputato il derby numero 200 tra Roma e Lazio, il numero 161 in Serie A, statistica in cui domina la Lupa con 58 vittorie a 42: ben 61 sono i pareggi in campionato. In questa statistica la Magica ha segnato 201 reti.

In totale, comprese anche amichevoli e altri incontri non ufficiali, la Roma è riuscita a vincere 75 volte il derby, mentre la Lazio 58, con una buona percentuale di pareggi in 67 match.

 

La finale di Europa League della Roma, iniziata a maggio e terminata a giugno

Il 31 maggio 2023 alle ore 21 nella Puskas Arena, è andata in scena la finale di Europa League tra Siviglia e Roma, un match che è passato alla storia per i suoi 146 minuti di gioco tra tempi regolamentari, supplementari più i recuperi dopo ogni tempo, a cui vanno aggiunti i rigori.

Questa è stata la finale UEFA più lunga di sempre, iniziata a maggio e terminata a giugno, perché l’ultimo rigore fu tirato pochi minuti dopo la mezzanotte.

 

Totti e Piola: i più grandi bomber di Serie A

Se diamo un’occhiata alle statistiche dei migliori goleador all time di Serie A, scopriamo che al primo posto c’è Silvio Piola, campione del mondo 1938 con gli Azzurri, che ha segnato in campionato un totale di 274 gol, di cui 143 con la Lazio.

Al secondo posto c’è un altro campione del mondo, vincitore dell’ultimo Mondiale Azzurro nel 2006: Francesco Totti. Il Capitano Giallorosso ha segnato 250 gol, tutti con la stessa maglia e questo è il suo record assoluto in Serie A.