Moda, fotografia, gioiello, musica, performance e cinema: il 4 luglio, al Boscolo Hotel Circo Massimo, una serata speciale in cui l’Istituto di alta formazione celebra la poetica senza tempo del maestro Federico Fellini.
Si intitola “FellinIAna: Roma, le donne e il sogno” l’evento che Accademia Italiana presenta venerdì 4 luglio 2025, dalle ore 19, negli spazi del Boscolo Hotel Circo Massimo a Roma. Un’occasione unica in cui la visione onirica e surreale del grande maestro Federico Fellini rivive attraverso il linguaggio del design, della moda, della fotografia e del cinema, grazie alla creatività contemporanea degli studenti premiati nella Call for Artists promossa da Accademia Italiana.
La serata-evento, realizzata nell’ambito del progetto “Gran Tour AFAM” sostenuto da Next Generation EU, è il frutto di un percorso formativo e creativo che ha coinvolto i giovani talenti di Accademia Italiana – tra le sedi di Firenze e Roma – in un ciclo di masterclass dedicate al cinema felliniano e alla sua influenza sul Made in Italy e sull’immaginario collettivo. Un universo, quello felliniano, che con la sua forza visionaria e sognante, continua ancora oggi a ispirare intere generazioni di creativi, stimolando nuove forme di narrazione e sperimentazione artistica.
In esposizione 15 progetti selezionati tra abiti, bozzetti, fotografie, gioielli e cortometraggi, realizzati da studenti dei corsi di Fashion Design, Design del Gioiello, Fotografia e Arti Visive. Una narrazione collettiva che indaga l’universo femminile, i sogni e la Roma del regista premio Oscar, trasformandoli in materia creativa. Il risultato è un racconto visivo e performativo che guarda al futuro, radicandosi nell’eredità del passato. Un’occasione unica in cui la sensibilità e il linguaggio delle nuove generazioni entrano in dialogo diretto con uno dei più grandi maestri del cinema, dando vita a un ponte tra memoria e presente, visione poetica e ricerca progettuale.
A rendere l’atmosfera ancora più evocativa, le performance di giocolieri e acrobati della Compagnia Materiaviva e l’intervento teatrale dell’attrice Roberta Caronia, nei panni della Giulietta felliniana. La colonna sonora della serata è affidata inoltre agli studenti del Saint Louis College of Music, tra i partner del progetto “Gran Tour AFAM” insieme a RUFA – Rome University of Fine Arts che presenterà una selezione di cortometraggi realizzati da suoi studenti all’interno del progetto.
Durante l’evento sarà presentata anche la pubblicazione ufficiale “FellinIAna: Roma, le donne e il sogno”, edita da Gangemi Editore, curata dai coordinatori del progetto Ilenia Alesse, Chiara Ruberti e Simone Fattori, che raccoglie immagini delle opere premiate e brevi saggi dei relatori intervenuti nelle masterclass.
Il progetto FellinIAna proseguirà dopo l’estate con una tournée europea, portando le opere premiate e i loro giovani autori in alcune capitali della creatività per raccontare, attraverso il design e le arti visive, un nuovo modo di interpretare il Made in Italy nel segno del sogno e dell’innovazione.
Felliniana è un evento che si inserisce nel contesto del progetto “GTA” – Codice Unico di Progetto CUP: I83B24000030006 – finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5. CUP: I83B24000030006 Linea di investimento: M4C1I3.4T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”
Accademia Italiana (www.accademiaitaliana.com), Istituto di Alta Formazione dalla forte vocazione internazionale con sede a Firenze e Roma, è, dal 1984, punto di riferimento nella formazione per le industrie creative della moda, del design, della comunicazione visiva e della fotografia. Nel giugno 2020 entra a far parte del Gruppo AD Education, network internazionale specializzato nell’alta formazione per le discipline creative ed artistiche che riunisce 19 scuole e 70 campus in Francia, Italia, Spagna e Germania per un totale di oltre 35.000 studenti. Grazie a un corpo docenti costituito da affermati professionisti del settore, AI combina formazione teorica e attività pratica e laboratoriale, offrendo inoltre la possibilità di seguire le lezioni in doppia lingua, italiano/inglese. Oggi l’offerta formativa si compone di corsi di laurea triennale (accreditati dal MIUR nel 2012) – in Fashion Design, Design, Fotografia, Graphic Design, Design del Gioiello e Comunicazione – oltre a sette nuovi bienni specialistici, legalmente riconosciuti dal MUR alla fine del 2019 – Fashion Textile Design, Fashion Design and Management, Interior Design, Product Design, Graphic Design, Fotografia e Design del Gioiello Contemporaneo. L’ampliamento della proposta di studi, consolida una storia importante che ha visto passare nelle aule dell’istituto grandi nomi della creatività internazionale quali Vivienne Westwood, Oliviero Toscani, Rick Owens, Carla Fendi, Alessandro Mendini, Domenico Guzzini, Brunello Cucinelli e molti altri.
Scopri di più da Gazzetta di Roma
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.