Associazione Libertè , Egalitè, Fraternitè

- Pubblicità -
Sabato 31 Maggio a Roma, l’associazione Libertè , Egalitè, Fraternitè organizzera’ un evento i cui proventi saranno devoluti a Support and Sustain Children, associazione che opera nelle zone di guerra. Sarà una gara amatoriale e di solidarietà a livello nazionale a staffetta   con imbarcazioni doppie 552 0C2 kdm2, con o senza pagaia.  Support and Sustain Children opera nelle zone di guerra e si occupa di bambini, in particolare la Syria. L’evento sarà un momento di sensibilizzazione   per raccontare l’orrore della guerra, causa di morte per milioni di persone in tutto il mondo. L’inferno piu’ grande sono i bambini, che pagano la follia dei grandi. Circa due  settimana il team  di SSCH è rientrato   dalla Missione  sul confine turco siriano dove opera. La missione  prevedeva  alcuni giorni in Siria, dove abbiamo dei progetti, ma siamo dovuti rientrare a causa  dei bombardamenti. Dall’inizio del conflitto in Palestina il nostro intervento si sta concentrando nella zona di Rafah. Alcuni dei nostri collaboratori sono stati uccisi, altri sono stati feriti, con grande dolore per la nostra organizzazione.  A G4za stiamo distribuendo aiuti umanitari con mezzi di fortuna, anche carretti, principalmente acqua con una cisterna.  A Gaza ogni giorno continuano a morire bambini e gli ospedali sono bombardati. Dall’inizio del conflitto a G4za, sono morti 18 mila bambini, ma la “conta” è molto piu’ alta.  In questi giorni drammatici  per la Palestina  a causa  dei bombardamenti, la popolazione non ha  cibo e ne acqua, non è permesso l’ingresso di aiuti umanitari da parte delle ong, un  crimine umano. In questi giorni continuano i bombardamenti su Gaza e il numero dei morti sale . La situazione è disumana. Dal Libano verso la Syria 60 mila bambini stanno attraversando il confine sotto le bombe, arrivano ai valichi disidratati, senza cibo, alcuni colpiti dalle bombe.  Molti dei nostri bambini in Syria sono malati e non hanno accesso alle cure mediche perché profughi, molti non parlano perché traumatizzati da un conflitto disumano o hanno il corpo sfregiato delle bombe, altri vivono con il terrore che la guerra possa ritornare, molti non sono più tornati a casa perché rapiti dalla Mafia locale, purtroppo anche il Libano si trasformerà in una grande baraccopoli come la Syria, martoriata da un conflitto da tredici anni.  Ssch ha deciso di sostenere, in questo straziato Paese, due progetti: la clinica pediatrica all’interno del campo profughi di Al Resala è il Progetto AMAN dedicato alle donne rimaste sole e impossibilitate a provvedere a sé stesse e ai propri figli. Ad Idlib, il Centro Aman Safe Space and Women Empowerment Center, offre corsi gratuiti dedicati all’ inserimento delle donne e delle ragazze nel mondo del lavoro, che a causa dei bombardamenti è stato chiuso e poche settimane fa siamo riuscite ad aprirlo.  Il centro mette a disposizione un servizio di baby-sitting in modo che i bambini siano al sicuro mentre le loro mamme frequentano le lezioni. Il progetto Aman è una conquista per le donne siriane di cui andiamo fieri. La clinica è uno dei progetti a cui siamo più affezionati e che stiamo implementando maggiormente per migliorare il servizio che doniamo ai più fragili.  In Syria Inoltre è iniziato il progetto della Telemedicina, un importante passo avanti per portare la nostra clinica ad un livello più alto. Saranno dei mesi molto importanti affinché tutto vada sulla strada giusta e noi siamo qui proprio per avviare e indirizzare tutto e tutti, collaborando con il personale locale.  Venerdì 26 maggio 2024 siamo stati ospiti per la seconda volta della trasmissione del giornalista Marco Damiano su rai tre “Il Cavallo e la Torre “ che ci  ha ospitato anche quest’anno il 5 maggio 2025. Il 16/12/2024 dicembre i giornalisti di Geo&Geo hanno raccontato l’orrore che purtroppo donne, uomini e bambini vivono nei campi profughi.  Donne, uomini e bambini in Siria li chiamano gli Invisibili, cancellati dalla mappa degli esseri umani, perché profughi, il dramma più grande è quando si tratta di bambini che non hanno colpe e pagano per la follia dei grandi. Molte personalità del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura sono amici di Support and Sustain  in Children:  il cantautore e sassofonista Enzo Avitabile, premio David di Donatello e De Andre’ per gli Invisibili, il nostro carissimo amico Patrizio Oliva, campione del mondo, l’infettivologo Matteo Bassetti che metterà all’asta per l’organizzazione il suo libro autografato, lo scrittore Fabio Geda che è diventato volontario attivo e ha scritto di noi sul Corriere della Sera, nonché ha partecipato a quattro missioni umanitarie, Rosanna Fratello, lo scrittore Fabio Volo e altri ancora che sono amici di Support and Sustain Children. Non lasciamoli soli, non lasciateci soli ancora una volta, sono solo dei bambini. Questo è l’inferno!!!
Per informazioni piu’ dettagliate riguardo l’evento, contattare l’associazione Libertè, Egalitè, Fraternitè.
Pagina Facebook associazione

Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.